Il formaggio e la marmellata, nonostante possa sembrare che abbiano poco a che fare l’uno con l’altro, sono in realtà due alimenti che, presi singolarmente hanno un gusto a sé, ma se uniti e portati in tavola fanno esplodere i sapori in un modo tutto nuovo. La marmellata, con il suo gusto dolce, si sposa perfettamente e in maniera del tutto naturale con quello acidulo del formaggio. L’ideale è servirli su un crostino o su delle fette di pane, ma nulla vieta di gustarli da soli nella loro semplicità.L’abbinamento formaggio e marmellata si realizza considerando il tipo di latte usato per il formaggio, ossia vaccino, caprino o di pecora, poi la consistenza della pasta, cioè se è di tipo morbido, stagionato, semiduro, ecc. Dopo aver stabilito questi parametri, possiamo partire con l’acquisto delle marmellate e composte adatte al tipo di formaggio che vogliamo servire.

Peso 0,220 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Marmellata di mandarini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *